Bluetrusco 2021 - Gli Etruschi si raccontano VI Edizione
Pubblicato il 22 giugno 2021 • Cultura , Giovani , Scuola , Turismo
ATTENZIONE!!!
MODIFICA PROGRAMMA...
Lo spettacolo di anteprima del Festival
"AdiversodaB" a cura del gruppo Motus Danza
si svolgerà al Castello di Murlo sabato 3 Luglio evitando la concomitanza con i quarti di finale degli europei di Calcio che vedono i nostri azzurri impegnati in campo con il Belgio
#Bluetruscotifaitalia
Il Festival Bluetrusco, ideato e organizzato dal Comune di Murlo in collaborazione con le associazioni e le attività produttive del territorio, è arrivato alla sesta edizione e si volgerà da venerdì 9 a domenica 11 luglio. Durante il Festival, che partecipa anche al cartellone di eventi dedicati alla Notti dell'Archeologia, saranno tanti gli appuntamenti di approfondimento dedicati alla scoperta delle radici etrusche che cos' profondamente hanno segnato la storia del territorio di Murlo e di tutta la Provincia di Siena. L'apertura del Festival è prevista alle ore 18.00 di venerdì 9 luglio alla quale seguirà (ore 18.30) la presentazione della monografia della rivista “Archeo”: 150 musei archeologici d’Italia di Giuseppe M. Della Fina; Interverranno: Monica D’Onofrio (RaiRadio3) e Andreas M. Steiner (Direttore riviste Archeo e Medioevo). Terminata la presentazione si svolgerà l'apericena e poi (ore 21.30) il Concerto jazz con Stefano Rocco Cantini (sassofono), Ares Tavolazzi (contrabbasso) e Giulio Stracciati (chitarra). Il giorno dopo (sabato 10 luglio) il festival ripartirà dalla mattina (ore 10.30) con la "Colazione al Museo" durante la quale si svolgerà il concerto di musica da camera dal vivo e una degustazione di prodotti del territorio. A seguire visita speciale al museo. Nel tardo pomeriggio (ore 18.00) si svolgerà il momento di approfondimento denominato "Nuove scoperte archeologiche in terre di Siena"; Interverranno: Folco Biagi (Direttore scientifico Museo Etrusco di Murlo), Jacopo Tabolli (Funzionario archeologo della
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Siena, Arezzo e Grosseto), Anthony Tuck (University of
Massachusetts – Amherst). Al termine della presentazione si svoglerà l'apericena e poi (ore 21.30) lo spettacolo "Lettere agli Etruschi" con Orsetta De Rossi e
accompagnamento musicale dei FLATOUT. L'ultima giornata (domenica 11 luglio) si aprirà nuovamente di mattina con le "Colazioni al Museo", il concerto di musica da camera, la degustazione dei prodotti del territorio e la visita al Museo di Murlo. Nel pomeriggio (ore 18.00) lo spazio di approfondimento sarà concentrato su "Etrusco pontefice redivivo” Dante e la civiltà degli Etruschi. Interverrà: Giuseppe M.Della Fina. Al termine si svolgerà la cena e poi (ore 21.30) il concerto jazz con Franco Santarnecchi (tastiere), Piero Borri (batteria) e Giulio Stracciati (chitarra). La tre giorni di Festival 2021 sarà preceduta da due giorni di anteprima che si svolgeranno sabato 3 luglio con uno spettacolo al Castello di Murlo: SpettacoloA≠B (AdiversodaB) produzione di MOTUS con il sostegno di Regione Toscana. Coreografie: Simona Cieri, Concept
e Drammaturgia: Rosanna Cieri, Musiche: autori vari, Regia: Rosanna e Simona Cieri; e domenica 4 luglio con il concerto in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Casciano di Murlo con la Big Band Machine diretta dal maestro K.Lessmann. Tutti i momenti di divulgazione, ma anche gli spettacoli e le apericene si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid-19. Bluetrusco è sostenuto dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Siena, dall'Unione dei Comuni della Val di Merse e dalla Fondazione Musei Senesi. Per info più dettagliate e per prenotarsi alle apericene è possibile contattare il numero 0577814099 oppure inviare una mail a turismo@comune.murlo.siena.it