Duplicati di patente e carta circolazione
Ultimo aggiornamento: 28 settembre 2020, 11:28
Cosa è, a cosa serve
Il duplicato della patente e della carta di circolazione piò essere richiesto in caso di furto o smarrimento dei documenti, dietro presentazione della denuncia alle forze dell’ordine.
Come ottenerli
I duplicati della patente e della carta di circolazione verranno spediti direttamente a casa dell’interessato nel caso di smarrimento, furto (sottrazione), distruzione. Basta sporgere denuncia entro 48 ore presso un ufficio di polizia che provvederà a rilasciare un permesso provvisorio di guida o di circolazione valido fino al ricevimento del duplicato.
Nel caso di duplicato di patente di guida al momento della denuncia si dovrà portare un documento di riconoscimento e due fotografie formato tessera.
Se entro 45 giorni dalla denuncia il duplicato del documento non è ancora pervenuto si possono chiedere informazioni al numero verde 800-232323 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Casi particolari
In casi particolari (come il deterioramento della patente) non si può usufruire della procedura semplificata, ma bisogna rivolgerci agli uffici della Motorizzazione.
Dove e quando ottenerla
Polizia Municipale, Telefono 0577-814213, Fax 0577-814205
Ricevimento: martedi ore 9,30-12,20; giovedi ore 9,03-12,20; venerdi ore 9,30-12,20.
Quanto costa
Il costo dell’operazione è di € 5,16 più le spese postali da pagare al postino all’atto della consegna del nuovo documento.
Informazioni
Polizia Municipale, Telefono 0577-814213, Fax 0577-814205
Ricevimento: martedi ore 9,30-12,20; giovedi ore 9,03-12,20; venerdi ore 9,30-12,20.