Occupazione di suolo pubblico
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2020, 17:13
Occupazione temporanea suolo pubblico occasionale
Cosa è
Riguarda l’occupazione di un suolo pubblico per una durata non superiore a 3 (tre) giorni che presenti il carattere dell'occasionalità. (es. Stand per manifestazioni politiche o culturali)
Come richiederla
Il richiedente dovrà presentare una comunicazione all'Ufficio Polizia Municipale almeno 10 (dieci) giorni prima dell'occupazione.
Occupazione temporanea di suolo pubblico
Come richiederla
L'interessato, almeno 30 (trenta) giorni prima dell'occupazione, dovrà avanzare istanza all'Ufficio di Polizia Municipale, corredato di tutti gli allegati.
Allegati
- n°2 marche da bollo da €14,62 cad.
In caso di nuova richiesta o modifica:
- n°2 planimetrie con descrizione dettagliata del luogo e degli estremi dell'occupazione (indicazione delle dimensioni del manufatto o dell’area interessata, eventuale presenza di altre occupazioni, distanza dagli incroci ecc.)
- n°2 copie della relazione tecnica
- originale precedente autorizzazione (solo in caso di modifica)
oppure una dichiarazione di non essere più in possesso del permesso originale, e specificare la causa.
In caso di rinnovo:
• Indicazione della precedente Autorizzazione
oppure una dichiarazione di non essere più in possesso del permesso originale, e specificare la causa.
Informazioni
Polizia Municipale, Telefono 0577-814213, Fax 0577-814205
Ricevimento: martedi ore 9,30-12,20; giovedi ore 9,03-12,20; venerdi ore 9,30-12,20.